Vittoria nella gara internazionale di Pafos

 

La perseveranza e la qualità nelle azioni che mettiamo in campo sono state premiate con la vittoria della gara internazionale di Pafos, a Cipro, per l’installazione del nostro sistema di smart parking.

Si tratta per noi di un importante segnale, sotto molteplici aspetti.

Ripartenza, finalmente

Il settore dello smart parking, in questa particolare fase storica caratterizzata dalla diffusione del virus Covid-19 e dalle conseguenti limitazioni alla mobilità, ha subito rallentamenti nella maggior parte dei progetti che erano in procinto di iniziare lo scorso anno.

➡️ Il parcheggio a pagamento è diventato gratuito e tutti i fondi e le forze delle nostre Amministrazioni si sono giustamente concentrati sulla situazione di emergenza che stiamo ad oggi ancora vivendo.

➡️ Il fatto che, nonostante le incertezze del periodo, l’Amministrazione di Pafos abbia deciso comunque di intraprendere un percorso di sviluppo tecnologico è un grande segnale, che denota la costante necessità di guardare al futuro con l’intento di migliorarlo.

➡️ Ed è altrettanto importante che il lavoro degli operatori, dei tecnici e degli amministratori non si sia mai fermato: nonostante la situazione di emergenza si è deciso di impostare un percorso basato su un futuro sostenibile.

Le relazioni producono valore

La partnership strategica consolidata con InnTeNet, il nostro distributore territoriale, ha prodotto un grandissimo risultato dopo pochissimo tempo e in momento storico particolarmente caotico. Il valore di questa vittoria, al di là della qualità tecnologica, è proprio all’interno del rapporto coltivato con InnTeNet, a dimostrazione che la capacità di trasmettere competenze e strumenti consente al talento e alla professionalità dei singoli di fare la differenza. Il grande merito è proprio qui, in questo rapporto, nella fiducia riposta e nell’affiancamento tra professionisti.

➡️ Durante questi ultimi anni sono emerse e stanno emergendo diverse nuove realtà nel mondo dello smart parking: chi si è specializzato in nicchie merceologiche e chi invece vuole intraprendere un approccio sistemico.

➡️ Spesso in Italia e nel mondo ci siamo trovati di fronte a nomi e soluzioni nuove, ma abbiamo sempre cercato di dare il nostro meglio, con un gruppo di professionisti proiettato verso la comprensione e la risoluzione delle nuove esigenze. Infatti, proprio durante quest’anno di pandemia, abbiamo lavorato per lo sviluppo di tecnologie futuristiche che efficienteranno ulteriormente il processo e le attività di sosta e che avremo il piacere di condividere con tutti durante i prossimi eventi online e in presenza a cui parteciperemo.

Il progetto

Pafos (in greco Πάφος, in turco Baf) è un’antica città portuale all’estremità occidentale di Cipro. Si tratta di un Comune di oltre 30 mila abitanti, che però in estate aumentano esponenzialmente. Durante la stagione estiva infatti i turisti che visitano Cipro arrivano a 4 milioni e circa la metà di loro passa per la cittadina di Pafos, anche per la sua importanza logistica, grazie ai suoi hub di collegamento via mare e via aereo.

➡️ La città di ha deciso di intraprendere un progetto di consistenti dimensioni con l’intenzione di presidiare 3000 posti auto tramite la nostra soluzione Smart Parking Systems®. Si tratta della più grande installazione di carattere internazionale richiesta tra il 2020 e il 2021.

➡️ La particolarità di questo progetto, a differenza di tutti quelli affrontati finora, è la necessità di effettuare pagamenti esclusivamente tramite telefono: via SMS o con l’App. Si tratta molto probabilmente di uno spartiacque volto a incentivare l’utilizzo delle tecnologie multimediali rispetto a quelle tradizionali, come i parcometri.

➡️ Essere stati selezionati dalla commissione per questo importante percorso di trasformazione tecnologica è stata una grande conquista per tutto il team di professionisti e collaboratori che hanno partecipato a questa gara, allo sviluppo continuo delle tecnologie del nostro sistema e alla promozione dello stesso in Italia e all’estero.

 

Lo smart parking sarà sempre più necessario nelle città del futuro: una grande lezione che abbiamo imparato durante questa pandemia è stata sicuramente la rilevanza dell’ambiente e l’importanza di preservarlo al meglio. La sostenibilità economica, ambientale e sociale rappresenta un impegno che è necessario sostenere oggi. Non è più possibile tergiversare ed è importante guardare al futuro con sguardo lungimirante, trovare Amministrazioni e collaboratori che credono in questi ideali e che aiutano la diffusione di una tecnologia che contribuisce a intraprendere un ulteriore passo all’interno della creazione di un mondo basato su comportamenti sostenibili.

Smart Parking Systems®

Una soluzione per rendere remunerativa ed efficiente la gestione del parcheggio su strada nelle città.