I vantaggi per gli utenti con Smart Parking Systems
Smart Parking Systems, sviluppato da Intercomp, è una soluzione in grado di incrementare in modo esponenziale i servizi al cittadino legati alle operazioni di parcheggio.
La nostra soluzione è stata progettata per creare beneficio collettivo per tutti gli operatori e gli attori che inizieranno ad utilizzarla, senza pesare sulla cittadinanza.
Praticità di utilizzo
Il Software Gestionale POLIS garantisce all’utente grandi vantaggi, sia quando usa le funzioni del parcometro, sia quando usa le funzioni dell’App 4Park.
Innanzitutto l’utente, una volta inserito il numero di stallo nel parcometro ed eseguita la transazione di pagamento, non ha più l’obbligo e la necessità di tornare al proprio autoveicolo per esporre il ticket sul cruscotto.
⭕️ Il ticket infatti, rilasciato dal parcometro, ha esclusivamente la funzione di ricevuta e non va esposto come avviene con i sistemi tradizionali.
⭕️ Il vantaggio è indiscutibile in quanto l’utente può tranquillamente proseguire per la propria destinazione senza ulteriori pensieri.
⭕️ Inoltre, qualora il regolamento lo preveda, l’utente può, nell’imminenza della scadenza, prorogare la sosta utilizzando le indicazioni contenute sul ticket, da ogni parcometro situato in qualsiasi parte della città.
➡️ Infatti sulla ricevuta viere riportato, se previsto, un codice di proroga che permette di proseguire con la sosta inserendo il relativo corrispettivo.
➡️ È chiaro il vantaggio che l’utente ha quando si attarda nelle proprie commissioni o decide di proseguire la propria visita in città e si trova distante dall’auto e dal parcometro attraverso cui ha effettuato il primo pagamento.
➡️ Il Software Gestionale infatti registra immediatamente la nuova transazione e la mette a disposizione degli accertatori della sosta che sono in grado di prendere atto, in tempo reale, del proseguimento del pagamento e quindi della sosta.

Intuitività
Il parcometro permette all’utente, qualora utilizzi una tessera prepagata, di pagare a consumo, ovviamente se consentito dal piano tariffario.
⭕️ La transazione infatti inizia al momento dell’arrivo con l’inserimento, nel parcometro, del numero di stallo e con l’introduzione della tessera e si chiude al momento della partenza con la medesima procedura che, solo una volta conclusa, registrerà l’addebito dell’importo esatto corrispondente al tempo effettivo di stazionamento, con grande vantaggio per l’utente che non dovrà più temere di vedere scadere il parcheggio prima del suo ritorno o di sostenere un esborso superiore al periodo effettivo di sosta.
⭕️ Sul parcometro infine, al momento dell’arrivo, è possibile identificarsi come soggetto autorizzato al parcheggio in un determinato stallo, o in una determinata zona, inserendo la specifica tessera.

Agevolazioni sociali
Apposite tessere possono essere rilasciate dal gestore a residenti, abbonati, disabili, soggetti economici per le attività di carico e scarico, mamme con figli piccoli, ecc. In questo ambito il Software Gestionale permette una flessibilità pressoché totale.
Ad esempio, nel caso dei residenti, possono essere previste fasce orarie in cui è possibile pagare tariffe agevolate o addirittura sostare gratuitamente.
⭕️ È possibile destinare alcuni specifici numeri di stallo ad un determinato gruppo di residenti (della via o del quartiere) o addirittura arrivare ad “affittare” un singolo stallo, a fronte di un corrispettivo, ad un residente specifico.
⭕️ Altri determinati posti auto possono essere riservati a disabili che, in possesso di apposita tessera, possono segnalare la propria presenza autorizzata sullo stallo e quindi rendere più agevole l’attività di accertamento, limitandola agli spazi in cui non risulta identificato un invalido.
⭕️ Nel caso di attività di carico e scarico è possibile autorizzare categorie specifiche di operatori chiedendo loro di prenotare lo stazionamento sull’apposito sito web in modo da aver confermata l’esistenza di un posto auto libero, nel giorno e nell’ora desiderata, per svolgere l’attività di consegna o di ritiro.
⭕️ Alle mamme, con figli piccoli fino ad una determinata età, l’Amministrazione può rilasciare, in alternativa agli stalli rosa (per loro natura limitati e non sempre posizionati nel luogo più ideale per l’esigenza specifica di ogni mamma) una tessera che permetta la sosta gratuita per alcune ore al giorno in qualsiasi stallo blu senza dover sostenere il relativo costo.
➡️ La flessibilità del sistema è pertanto, come si evince da questi pochi esempi, completa e totale e permette di progettare e introdurre soluzioni altamente innovative.
Applicazione Mobile integrata
Tutte le funzioni offerte dal parcometro, sopra descritte, sono fruibili direttamente con l’App 4Park. Quest’ultima permette quindi la massima libertà di movimento all’utente che, di fatto, entra in possesso di quello che potremmo definire un vero e proprio “parcometro virtuale” che potrà portare sempre con sé.
➡️ Ogni tessera in suo possesso può infatti essere “virtualizzata”, abbinandola al proprio identificativo, e può pertanto essere utilizzata anche se non disponibile fisicamente.
➡️ L’utente quindi, mediante l’App, può pagare a consumo, identificarsi su uno stallo come residente, abbonato, soggetto appartenente a categoria protetta, operatore economico, mamma autorizzata, ecc.
➡️ Inoltre l’App permette di ricevere, direttamente dal sensore, il numero di stallo sul quale si trova posizionato l’automezzo.
⭕️ Sono evidenti i vantaggi, ad esempio, forniti ai disabili che non sono obbligati a ricercare un parcometro per identificarsi ma possono essere direttamente riconosciuti sulla base del numero di tessera virtuale inserita nell’App.
⭕️ L’utente può conoscere in tempo reale la disponibilità di parcheggio in ogni singola via, con l’indicazione del numero di stalli auto risultanti liberi.
⭕️ Può inoltre in ogni momento identificare la via in cui è possibile parcheggiare e, attraverso le funzioni di navigazione, farsi guidare nel raggiungimento della destinazione di sosta prescelta.
Vantaggi per gli accertatori della sosta
Vantaggi per i gestori della sosta
Vantaggi per l'Amministrazione Pubblica
FAX
+39 045 8510539
Smart Parking Systems®
Una soluzione per rendere remunerativa ed efficiente la gestione del parcheggio su strada nelle città.
Un beneficio collettivo