I vantaggi per gli accertatori della sosta con Smart Parking Systems

Lo strumento di controllo della sosta su strada permetterà agli accertatori e al Corpo di polizia preposto di avere una supervisione completa della totalità dell’area e dei singoli stalli.

L’efficienza e del personale di controllo sarà quindi moltiplicata, favorendo un’identificazione istantanea e visibile in tempo reale degli autoveicoli in violazione.

Incremento dell’efficienza

L’accertamento della sosta, con il sistema Smart Parking, diventa estremamente semplice ed efficiente. Infatti, a differenza dei sistemi classici, non richiede il laborioso controllo a vista di un biglietto esposto sul cruscotto oppure la verifica di un pagamento mediante un’App non integrata.

Questo però contempla come è noto la presenza di un apposito adesivo sul cristallo e la contestuale verifica on line della presenza della targa nell’elenco dei pagamenti in corso. Il sistema Smart Parking invece permette di indirizzare, a colpo sicuro, l’accertatore verso l’automezzo in violazione.

➡️ Infatti, su un comodo palmare o su uno smartphone l’accertatore visualizzerà, nella via in cui si trova, i posti auto in violazione e cioè gli stalli in cui è presente un’auto (rilevata dal sensore) ma al qual non è abbinato un pagamento o un’autorizzazione al parcheggio (residente, abbonato, categoria protetta, ecc).

➡️ Sarà quindi semplice ed efficiente recarsi direttamente verso il veicolo più vicino segnalato dal sistema ed elevare la sanzione.

Ottimizzazione delle attività

Il capo funzione o l’accertatore stesso, potranno identificare il percorso ideale per rendere l’attività di accertamento il più efficiente possibile. Si potrà quindi indirizzare l’attività in quelle zone e nelle fasce orarie in cui le violazioni in corso sono maggiori.

⭕️ Gli stessi turni potranno essere organizzati e programmati nelle ore di maggior rendimento dell’attività, andando così a minimizzare le risorse necessarie per lo svolgimento della mansione e a massimizzarne i risultati.

Riduzione del margine di errore

Per il capo funzione sarà inoltre possibile verificare quanto l’attività degli accertatori sia stata effettivamente scrupolosa e precisa, dovendo quest’ultimi relazionare le motivazioni per le quali non è stata elevata sanzione, come nel caso in cui l’autovettura, in potenziale violazione, sia di un disabile provvisto di apposita autorizzazione oppure si tratti di un veicolo delle forze dell’ordine in servizio.

⭕️ In ogni momento sarà infatti possibile verificare il percorso di accertamento, il numero di sanzioni potenziali che potevano essere elevate, quelle effettivamente comminate e le causali giustificative di eventuali differenze risultanti tra le due voci.

➡️ Avere l’attività di accertamento completamente sotto controllo comporta una maggiore efficienza nella gestione della sosta e conseguentemente un incremento dei servizi al cittadino che paga anche attraverso il parcheggio.

Vantaggi per i gestori della sosta

Vantaggi per l'Amministrazione Pubblica

Vantaggi per gli utenti

Smart Parking Systems®

Una soluzione per rendere remunerativa ed efficiente la gestione del parcheggio su strada nelle città.