I vantaggi per l’Amministrazione Pubblica con Smart Parking Systems

La nostra soluzione è orientata alla gestione totale e al controllo della sosta, permettendo a gestori e Amministratori di trarre il massimo beneficio dal sistema.

Questa tecnologia è stata sviluppata proprio a fronte di alcune criticità della Pubblica Amministrazione che grazie al nostro Smart Parking Systems avrà dal primo giorno di utilizzo due grandi vantaggi:

⭕️ economico, incrementando gli incassi fino al 60%, controllando il flusso delle transazioni, gestendo le tariffe e la mobilità nella città;

⭕️ sociale, aumentando il grado di soddisfazione dei propri elettori ridistribuendo nuovi ed evoluti servizi, salvaguardando categorie sociali specifiche e incentivando tariffe vantaggiose per specifici soggetti come mamme o anziani.

Il vantaggio economico della soluzione Smart Parking

Il vantaggio economico reale è innanzitutto quello di poter incrementare gli incassi fino al 60% su base annua, rispetto a qualsiasi impianto esistente.

È possibile inoltre avere traccia di tutte le transazioni economiche avvenute da App o da parcometro all’interno di un’unica interfaccia dati.

➡️ Consente di applicare tariffe personalizzate sui luoghi più trafficati, determinando il flusso del traffico all’interno del centro storico.

➡️ Il monitoraggio totale delle attività legate alla gestione della sosta permette inoltre di avere enormi riduzioni di costi, fornendo ai Comandanti di Polizia Locale o ai Dirigenti della Mobilità la possibilità di individuare le pratiche migliori per ottimizzare tutte le attività di accertamento.

Il vantaggio sociale della soluzione Smart Parking

Il cittadino che inizierà ad utilizzare la soluzione disporrà di un sistema intuitivo per trovare sempre posteggio nelle aree desiderate e non avrà alcun incremento sulle tariffe di parcheggio.

Il costo della soluzione infatti mantiene invariato il costo per ora del parcheggio, permettendo ai gestori e ai dirigenti della mobilità di applicare tariffe personalizzate a seconda delle aree.

⭕️ Il sistema aiuta a diffondere una cultura della legalità, permettendo a tutti di pagare a consumo e consentendo così alle Pubbliche Amministrazioni di incrementare i fondi per lo sviluppo di servizi al cittadino.

⭕️ Il sistema può inoltre essere integrato all’interno di un ampio piano per la mobilità, come è avvenuto per Treviso, consentendo anche a più servizi di dialogare tra loro, ad esempio bike sharing, car sharing e altre moderne iniziative per la mobilità.

La gestione totale delle informazioni

Le informazioni che il Software Gestionale può mettere a disposizione della Pubblica Amministrazione sono di ineguagliabile importanza.

➡️ La stima del loro effettivo valore è di difficile quantificazione dato che l’alternativa rimane quella di estrarre gli stessi dati con lunghe e costose rilevazioni statistiche e demoscopiche, che comunque non sono in grado di raggiungere i medesimi livelli di precisione.

I vantaggi per l’Assessore alla Mobilità

A solo titolo di esempio, l’Assessore alla Mobilità o il Mobility Manager avranno accesso a dati che permetteranno di individuare le zone più esposte ad ingorgo con la segnalazione delle relative fasce orarie.

⭕️ Potranno addirittura verificare che tipo di utenza è interessata dal fenomeno e quindi studiare apposite politiche di fruizione e tariffazione dedicate specificatamente a residenti, operatori economici, abbonati, ecc. Così come potranno ragionare meglio sulla stesura del miglior piano urbanistico e di viabilità.

I vantaggi per l’Assessore al Bilancio

Sempre a titolo di esempio, l’Assessore al Bilancio avrà la possibilità di avere un dettagliato resoconto, in tempo reale, del rendimento economico delle strutture date in concessione alla società di gestione.

➡️ Questi dati potranno essere raffrontati con quelli storici e, oltre che per una attività di controllo e monitoraggio, potranno essere la base per l’elaborazione di bilanci previsionali o la stesura di business plan relativi a nuovi progetti o iniziative.

➡️ I dati messi a disposizione dal sistema permetteranno di effettuare simulazioni e valutazioni propedeutiche alla stesura di nuovi piani tariffari in grado di soddisfare meglio le esigenze pubbliche e private.

I vantaggi per il Comandante della Polizia locale

Un altro esempio di utilizzo riguarda il Comandante della Polizia Locale.

⭕️ Sempre sulla base di dati acquisiti in tempo reale e storici, potrà organizzare in maniera più efficace le attività di accertamento e di sanzionamento della Polizia Locale che, essendo una risorsa limitata, potrà essere indirizzata nelle zone e negli orari di maggior violazione in modo da rendere l’attività di verifica, a parità di costo, più efficiente e proficua.

Vantaggi per gli accertatori della sosta

Vantaggi per i gestori della sosta

Vantaggi per gli utenti

Smart Parking Systems®

Una soluzione per rendere remunerativa ed efficiente la gestione del parcheggio su strada nelle città.