I benefici economici di Smart Parking Systems®

In questo articolo condividiamo l’andamento economico degli incassi del Comune di Treviso a seguito dell’installazione della nostra tecnologia smart parking. Abbiamo citato spesso i vantaggi e i benefici economici di Smart Parking Systems®, ma non lo abbiamo mai fatto in modo così dettagliato.

Treviso è la nostra punta di diamante, la nostra prima installazione strutturata, una realtà in cui ci siamo sempre confrontati, e possiamo farlo tuttora, con un’Amministrazione preparata e attenta che intraprende scelte coraggiose e lungimiranti.

Il caso di Treviso

Il Comune di Treviso rappresenta un caso significativo perché ha beneficiato nel tempo di un notevole incremento degli incassi provenienti dai parcheggi a pagamento cittadini, con benefici che spaziano dalla maggiore disponibilità economica fino alla riduzione del traffico e dell’inquinamento all’interno del centro storico.

✔️ La gestione della sosta nel Comune di Treviso stava vivendo già nel 2009 una situazione ottima ed era monitorata e presidiata da un dipartimento addetto alla mobilità estremamente attento.

✔️ Nel 2009 infatti gli incassi medi/posto auto ammontavano già a 1098€ per anno, più del doppio della media nazionale che tuttora è ferma a circa 500€/anno/stallo.

⚠️ La vera criticità presente nel Comune non era quindi l’aspetto economico, ma principalmente il traffico eccessivo e la scarsa disponibilità di parcheggio in alcune aree urbane. Per questo motivo si è ritenuto opportuno utilizzare la tecnologia smart parking per incidere sulla mobilità urbana legata alla sosta.

✔️ Dal 2010 il Comune di Treviso ha intrapreso quindi questo percorso tecnologico insieme a Intercomp, installando Smart Parking Systems® all’interno del centro storico, con l’obiettivo a lungo termine di migliorare la mobilità, la qualità dell’aria e i servizi per i cittadini.

✔️ Già a distanza di pochi anni dall’installazione di Smart Parking Systems® è possibile rendersi conto di come gli obiettivi di miglioramento a favore della mobilità, dell’ambiente e dei servizi siano già in fase di raggiungimento. Ma diventa altrettanto sorprendete riscontrare un incremento economico in costante crescita, fino a +60% in 6 anni.

Benefici Treviso ITA

⭕️ Questa crescita non è determinata dall’incremento delle multe, ma da una diminuzione dell’evasione e da un migliore utilizzo del servizio, senza pesare assolutamente sui cittadini, i quali vedono invece incrementare i servizi e possono vivere in una città con un traffico regolato in modo estremamente efficiente.

⭕️ È quindi cresciuta la percentuale di veicoli parcheggiati e di automobilisti che pagano la sosta: questo è dovuto anche all’introduzione della nuova TrevisoApp, che consente una gestione completa della sosta da parte dell’utente, inclusa la navigazione guidata al posto libero più vicino nella zona di interesse.

Benefici economici

I benefici economici di Smart Parking Systems® rappresentano un’occasione importante per ogni Amministrazione: con un incremento delle entrate è possibile sviluppare nuovi servizi a favore della cittadinanza, migliorando la mobilità, le infrastrutture stradali e il tessuto urbano, instaurando allo stesso tempo un circolo virtuoso che può rappresentare la vera chiave per trasformare una città in smart city.

✔️ In un periodo storico in cui i Comuni devono necessariamente gestire al meglio le risorse disponibili, investire in un sistema in grado di garantire entrate importanti e sicure non è un fattore da trascurare.

✔️ Per questo motivo il caso di Treviso è emblematico da questo punto di vista, con il suo costante incremento degli incassi nel corso degli anni favorito dall’utilizzo efficiente del sistema smart parking.

Parcheggi boom: 4.5 milioni di incassi

 

Treviso, bilancio record per gli stalli blu del centro storico: “Il sistema funziona”.

 

“Queste cifre mostrano l’efficacia del sistema: di auto nelle vie e nelle piazze della città ce ne sono sempre di più. Inoltre gli automobilisti pagano di più e si riduce l’evasione”.

Corriere del Veneto

Benefici collettivi

Smart Parking Systems® offre enormi vantaggi in grado di coinvolgere tutti i soggetti che, attraverso modalità diverse, utilizzano il sistema:

  • Amministrazioni pubbliche;
  • gestori della sosta;
  • accertatori della sosta;
  • utenti, vale a dire in buona sostanza tutti noi.

➡️ Si può parlare di benefici per l’intera collettività in quanto il sistema è in grado di ridurre il numero di auto in circolazione alla ricerca del posto auto, quindi il traffico e l’inquinamento. Ma ci sono altri aspetti molto interessanti che normalmente non vengono citati ma che influiscono molto sulla percezione del benessere di tutti noi.

A questo proposito ecco qualche dato fornito dall’EPA (European Parking Association).

Tempo sprecato

La ricerca di un posto auto molto spesso richiede una grande quantità del nostro tempo, che al contrario potremo investire in modo differente:

  • perdiamo da 10 a 39 minuti/giorno;
  • perdiamo da 60 a 237 ore/anno;
  • perdiamo da 2,5 a 10 giorni/anno.

Costi ambientali

Si stima che almeno il 30% dell’inquinamento urbano sia determinato dal traffico di auto in circolazione alla ricerca di uno stallo libero, con costi ambientali e sociali sempre più elevati. Si tratta di una tematica da tenere in forte considerazione e con cui stiamo convivendo ormai da qualche anno.

Conseguenze negative

Cercare parcheggio implica una forte dose di stress e può provocare conseguenze spiacevoli:

  • il 44% delle persone ha detto di aver perso un appuntamento;
  • il 20% degli automobilisti ha confessato di aver litigato con altre persone.

Costi economici

Cercare parcheggio comporta anche costi economici rilevanti:

  • circa 98 euro/anno extra vengono inseriti nelle colonnine e non utilizzati;
  • circa 310 euro/anno/auto di gasolio vengono spesi per la ricerca di stalli liberi.

La maggiore consapevolezza da parte dei cittadini favorisce comportamenti virtuosi che aumentano l’equità sociale e, come riscontrato a Treviso, una maggiore vivibilità di zone come il centro storico, riducendo il parcheggio selvaggio e l’inquinamento determinato dal cosiddetto traffico parassita (veicoli alla ricerca di parcheggio).

Inoltre limitare l’inquinamento presente nelle nostre città è sicuramente un obiettivo da sempre connaturato allo sviluppo di Smart Parking Systems®, che ha fatto della sostenibilità un parametro essenziale sin dalla sua creazione.

Smart Parking Systems®

Una soluzione per rendere remunerativa ed efficiente la gestione del parcheggio su strada nelle città.