
Gestione parcheggi carico/scarico
Con Smart Parking Systems® è possibile prenotare, gestire e assegnare permessi per le zone di carico e scarico in città.
Servizi avanzati per aree dedicate al parcheggio carico/scarico
I Comuni possono stabilire orari e aree dedicati alla sosta dei mezzi che si occupano di carico e scarico (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 7, Nuovo codice della strada), consentendo quindi il parcheggio temporaneamente e solo per le operazioni di gestione della merce da consegnare o ritirare.
Prenotazione online
ZTL & carico/scarico
Smart Parking Systems® integra i dati derivanti dai varchi di ingresso e uscita delle aree a traffico limitato con le prenotazioni e i permessi delle aree carico/scarico, favorendo così un corretto flusso di dati e garantendo benefici per tutti:
- gli utilizzatori possono transitare attraverso le ZTL (Zone a Traffico Limitato) senza incorrere in multe;
- gli Amministratori possono gestire con chiarezza le aree a traffico limitato e le aree dedicate al carico e scarico.
Integrazione con l'Ufficio Trasporti e Traffico
Controllo sosta
Nel caso in cui un veicolo non autorizzato parcheggiasse nell’area riservata, il sistema invierebbe immediatamente un alert agli organi competenti.
Sensore
Telecamere
App Mobile
Server
POLIS

⭕️ Integrazione di soluzioni hardware e software di terze parti, se già presenti.
⭕️ Dashboard di controllo delle attività aggiornata in tempo reale.
⭕️ App Mobile per la richiesta di autorizzazioni online.
⭕️ Integrazione dati App Mobile, dashboard di controllo e database Uffici Trasporti e Traffico.
✅ Il software è in grado di segnalare attraverso notifiche e alert eventuali irregolarità, mappando le aree in cui queste si sono verificate.
✅ Rilascio di permessi in digitale attraverso App Mobile, con possibilità di rinnovo quando necessario.
✅ Possibilità di condivisione dati dai database dell’Ufficio Trasporti e Traffico.


Seguici su:
Smart Parking Systems®
Una soluzione per rendere remunerativa ed efficiente la gestione del parcheggio su strada nelle città.
Un beneficio collettivo