Come realizzare una Smart City

Quali sono le caratteristiche che trasformano una città in una Smart City?

 

Il termine Smart City è entrato a tutti gli effetti nel nostro linguaggio quotidiano. Lo si utilizza soprattutto per identificare una sorta di “città del futuro”, ricca di tecnologie che renderanno la vita dei cittadini semplice e moderna.

In realtà le Smart Cities esistono già o in alcuni casi si stanno ponendo le basi per crearle e sarebbe sbagliato vederle come qualcosa di lontano nel tempo.

➡️ Le innovazioni tecnologiche che trasformano una città normale in “smart” non devono essere viste come il punto di arrivo della sua creazione, ma come un passaggio essenziale, una tappa che permetterà ai cittadini di vivere in ambienti moderni e sostenibili, con servizi efficienti e costi ridotti per tutta la collettività.

➡️ In ogni caso il cuore pulsante di una Città Smart sono proprio i suoi cittadini, vale a dire tutti noi. Una Smart City non si crea e non si gestisce da sola: occorre l’impegno di tutti, Amministrazioni, persone, imprese, per mantenere e perfezionare sempre di più tutti i miglioramenti introdotti.

Tutela dell’ambiente in una Smart City

Una Smart City deve costruire le sue fondamenta su concetti di sostenibilità ambientale. I recenti e sempre più frequenti allarmi-smog ci dicono che quella dell’inquinamento non è più un’emergenza episodica ma inizia ad essere un problema con cui occorre confrontarsi quotidianamente.

Ecco quindi perché per una Città Smart è fondamentale attuare politiche che siano volte al rispetto dell’ambiente e della salute dei suoi cittadini, che a loro volta devono contribuire attraverso un comportamento virtuoso.

⭕️ Le abitazioni e gli edifici devono avere un ridotto impatto ambientale, con un’alta efficienza energetica e ridotte emissioni di CO2. È necessario che gli spazi verdi pubblici vengano ampliati, illuminati in maniera ecologica, resi moderni e sicuri.

⭕️ Allo stesso modo la gestione dei rifiuti deve raggiungere standard di eccellenza, sia a livello di differenziazione che per quanto riguarda la raccolta, ad esempio attraverso cestini pubblici dotati di tecnologia Iot che possano segnalare agli addetti quando intervenire per lo svuotamento.

Connettività in una Smart City

Una Smart City deve poter collegare tutti i suoi servizi attraverso una rete di connessioni avanzate che permettano ai cittadini di accedervi in maniera veloce e intuitiva. La tecnologia IoT (Internet of Things, vale a dire Internet delle cose) consente il collegamento tra dispositivi differenti, che possono quindi comunicare per scambiare informazioni.

➡️ Tutto questo rende i servizi accessibili a chiunque e in modo molto semplice, consentendo ad esempio l’installazione di sensori interrati per la sosta intelligente che segnalino all’utente dove parcheggiare.

➡️ In ogni caso è importante poter disporre di una connessione Wi-Fi efficiente e che raggiunga praticamente ogni zona pubblica della città, per garantire a tutti l’accesso alla Rete in ogni momento.

Mobilità sostenibile in una Smart City

La mobilità è un tema centrale per ogni città, ma lo diventa ancora di più nel caso di una Smart City. Sostenibilità è la parola chiave, in termini di gestione intelligente del traffico, riduzione dell’inquinamento e miglioramento della vita dei cittadini.

⭕️ Oltre alla diffusione sempre maggiore dei sistemi di car-sharing, bike-sharing e delle colonnine di ricarica per le auto elettriche, occorre rivedere la gestione del parcheggio urbano. Le auto alla ricerca casuale di un posto contribuiscono in maniera importante all’aumento del traffico e dell’inquinamento.

⭕️ I sistemi di parcheggio intelligente come Smart Parking Systems possono contribuire a risolvere il problema. Attraverso i sensori interrati con tecnologia IoT l’utente viene guidato, attraverso l’App, verso il posto libero, senza giri inutili. Allo stesso modo le Amministrazioni possono avere un controllo totale del sistema di parcheggio cittadino, effettuando controlli mirati e solo se necessario.

Tutto questo è reso possibile dalla gestione strategica dei dati provenienti dalle diverse periferiche che compongono i vari sistemi delle Smart City. Per questo motivo secondo noi diventa vitale poter estendere queste tecnologie a tutti gli apparati cittadini.

➡️ Solamente attraverso una precisa misurazione degli eventi, delle aree urbane e degli strumenti si possono quindi governare strategicamente tutte le criticità e le attività delle città del futuro.

➡️ Noi abbiamo pensato di estendere queste soluzioni ai mercati cittadini, eventi periodici spesso critici per la mobilità. Attraverso la nostra tecnologia Smart MarketPlace è possibile per ambulanti e “spuntisti” (gli ambulanti precari) digitalizzare la registrazione, velocizzando così le pratiche attraverso un Totem multimediale.

Il miglioramento della qualità della vita di tutti passa attraverso il cambiamento, sta a noi trasformarlo in un’opportunità per migliorare la qualità della nostra vita e del luogo in cui viviamo.

Smart Parking Systems®

Una soluzione per rendere remunerativa ed efficiente la gestione del parcheggio su strada nelle città.